Articoli

Esco 

RISTORANTE / CENA
“Esco” – Via Tortona 26 – Milano
Vi parlo di un piacevolissimo lunedi sera trascorso in un ristorante dalle mille sfumature: “Esco”! Ci sarebbe qualche gioco di parole da fare sul nome… alla domanda dove vai a cena la risposta “esco” calza a pennello! 

In realtà è stata una scoperta puramente casuale. Ero abbastanza avvilita da una serie di imprevisti che ritardavano la scelta del ristorante come la notizia della “giornata di chiusura” e l’inaspettato pienone del lunedi sera (da quando?!). Ed ecco che passeggiando su Via Tortona mi sono ritrovata di fronte un piccolo miraggio! 

Un’atmosfera accogliente, quasi familiare: gli scaffali pieni di libri accompagnati da oggetti persi e ritrovati nel tempo, i colori tenui e le luci leggermente soffuse

Una volta seduta, forse anche per la stanchezza, ammetto non è stato facile comprendere il menu. I piatti sembravano buoni ma la disposizione delle scelte mi ha creato un pò di confusione: non erano divisi per portata ma per l’eventuale opzione “degustazione”, ovvero a metà prezzo per averne un assaggino (con vino consigliato). Dopo quasi mezz’ora di meditazione abbiamo optato per:

  • Una degustazione di ricotta
  • Una degustazione di calamari
  • Cereali con frutti di mare
  • Tortelloni con pezzettini di salsiccia
  • Carpaccio
  • Un tortino al cioccolato 

Gli accoppiamenti eccentrici dei sapori e la freschezza degli ingredienti hanno reso ogni portata …”speciale”! 

Tutto molto buono e i prezzi estremamente abbordabili: 20 euro a testa
Ammetto le porzioni dei “mains” non erano gigantesche ma il luogo e la particolarità dei gusti meritano. Il personale gentilissimo, disponibile e veloce. Il cibo è arrivato subito ma la breve attesa è stata riempita da alcuni crostini e qualche olivetta. 
Serata inaspettata come estremamente piacevole!

Pisacco

RISTORANTE / CENA

“Pisacco” – Via Solferino 48, Milano

Se siete in cerca di una cena sfiziosa, in una Brera giovanile e frizzante, Pisacco è la giusta scelta.
Il locale si dispone su due piani (consiglio di prenotare al piano terra), l’atmosfera è suggestiva: luci soffuse, graffiti sulle pareti. Il menù (che potete trovare anche sul sito) offre piatti particolari.

Noi abbiamo scelto per antipasto:
– Vitello tonnato
– Tartare di carne
– Uovo morbido con guanciale, su crema di radicchio

Come piatto principale:
– Risotto alla milanese con ragù di vitello
– Guancia di manzo brasata al melograno con radice amara
– Maialino da latte, cavoletti, mele Fuji e melograno

Infine per dessert:
– Tiramisù
– Tortino al cioccolato con gelato alla pera
– Meringa, cachi, castagne e panna fresca

Il tutto accompagnato da due bottiglie di rosso, per un totale di 44 euro a persona.
Per chi volesse continuare la serata, il ristorante possiede anche un bar/pizzeria, di fronte, dal nome “Dry”, dove si può concludere la serata con un ottimo drink.